Etna

È un grande cono vulcanico circondato ad est dal mar Ionio a sud con la Piana di Catania, a ovest ea nord dai Monti Nebrodi.

Itinerari

Esistono diversi tracciati per provare l’ebbrezza di salire sull’Etna con la bici. Principalmente:

  • Pineta Linguaglossa-Pista Altomontana e Crateri Silvestri-Piano dei Grilli. Sono due percorsi molto impegnativi e duri, adatti a chi è particolarmente allenato;
  • Piano dei Grilli-Maletto e Rifugio Galvarina (adatti a tutti);
  • Pineta Ragabo-Solicchiata, Crateri Silvestri itinerario ad anello, Grotta della Neve itinerario ad anello, Serra Buffa-Grotta della Neve … questi sono di medio-alta difficoltà quindi richiedono almeno un buon allenamento precedente.

Altri percorsi che si possono fare in Mountain Bike sono la salita da Nicolosi a Rifugio Sapienza, il percorso Ragalna-Piano Vetore, la salita da Fornazzo a Rifugio Citelli. In questi casi si utilizzano molto anche le strade asfaltate, ma si può entrare nello sterrato in qualsiasi momento.