L’Agrifiumara è situato in un posto strategico per la partenza dei tuoi giri in bici o percorsi trekking per visitare la Val d’Agrò, il parco regionale del Fiume Alcantara, il parco dell’Etna e la riserva naturale orientata di Monte Scuderi, dove potrai gioire di luoghi unici.

Puoi fare questa esperienza con le bici messe a disposizione dalla nostra struttura e godere di luoghi incantati, unici nel loro genere.

In agriturismo riceverai le informazioni per utilizzare la nostra applicazione attraverso i nostri tablet messi a disposizione gratuitamente degli ospiti o scaricabile sul tuo device. Potrai scegliere il percorso a te più adatto.

Possiamo inoltre presentarti rinomate guide esperte del luogo che sapranno guidarti nei luoghi più incantati del territorio jonico.

Prenota in anticipo, Bike – in dotazione caschetto, lucchetto e catena di ricambio – e al tuo arrivo avrai a disposizione percorsi, mappe per visitare i luoghi più belli.

Bici... che passione

Delizioso paese a 300 metri sul livello del mare, racchiuso tra due torrenti pare sia stato fondato dal conte Ruggero II nel 1134
Come un balcone sul mare Jonio, dal suo belvedere è possibile ammirare la costa da Messina a Siracusa, con Taormina e Castelmola, la baia di Giardini-Naxos e l'imponente mole del vulcano Etna.
Vanta la presenza di una delle più antiche chiese della zona: la Chiesa di San Nicolò che si può far risalire al Quattrocento e l'abbazia dei santi Pietro e Paolo, unica al mondo nel suo genere.
La formazione di questo canyon di natura basaltica è riconducibile a tre distinte eruzioni vulcaniche datate tra 25000 e 9000 anni fa.
Affronta salite e discese, passaggi nel bosco e attraversamenti di torrenti, insomma, assolutamente da non perdere
Vivi l'esperienza indimenticabile e meravigliosa alla scoperta dei paesaggi unici immersi nella natura dell'Etna come crateri, grotte e sentieri.